Visualizzazioni totali

9 gen 2015



I Sogni 

Un approccio multidimensionale



I sogni nell’antichità e oggi


Gli antropologi hanno descritto i sogni secondo una concezione spaziale di viaggi.
Nell’antichità i sogni potevano essere:
-Viaggi lunghi degli dei verso l’uomo (i grandi
sogni di Jung)
-Viaggi dell’uomo verso gli dei (il futuro personale e sociale: Adler e sogni telepatici)
-Viaggi più brevi (aspetti del presente e del passato (Freud))
-Viaggi molto brevi (rilevano le condizioni del corpo)
Nell’antichità i sogni più importanti erano quelli dei
viaggi lunghi e i meno importanti quelli dei viaggi
brevi, la gerarchia di importanza oggi è rovesciata e i sogni
più importanti sono quelli somatici e i meno importanti quelli dei grandi significati (Jung)

L’approccio psicoanalitico


L’approccio psicoanalitico è anche oggi il più conosciuto a livello popolare e meglio divulgato
Tre aspetti sono fondamentali nella psicoanalisi quando si parla di sogni:
¨La interpretazione fondata sulla libera
associazione
¨La formazione dei sogni
¨I’interpretazione dei sogni

La libera associazione

¨Il metodo di lavoro sui sogni nella psicoanalisi è la libera associazione, attraverso il materiale che emerge dalla libera associazione della persona che sogna, lo psicoanalista deriva l’interpretazione. Ha grande importanza l’oggettività dello psicoanalista e la sua abilità ermeneutica.

La formazione del sogno in psicoanalisi

Il sogno si forma sulla base di quattro processi:
¨La condensazione: diverse memorie sono messe insieme in un’unica unità
¨Lo spostamento: i significati profondi sono cambiati nei significati del sogno manifesto
¨La rappresentazione visiva: il contenuto verbale viene tradotto visivamente
¨Revisione secondaria: il contenuto visivo viene coordinato in modo da avere consciamente senso.

Il processo causale
¨ I pensieri latenti, prevalentemente verbali, sono tradotti nel sogno manifesto attraverso i processi di formazione del sogno.
¨Il processo della interpretazione è esattamente opposto a quello dell’analisi della formazione:
dietro il significato manifesto bisogna trovare il significato che è stato spostato,  dietro il visivo spostato bisogna trovare il verbale condensato e dietro il verbale condensato bisogna trovare gli elementi distinti che si sono condensati.


I sogni per i cognitivisti


¨ I cognitivisti non danno molta importanza al lavoro con i sogni; sono interessati a spiegare cosa sono i sogni
¨La focalizzazione dei cognitivisti è sulla memoria e sul linguaggio:
¨Marshal Edelson: ha cercato di dare una spiegazione cognitivista ai sogni psicoanalitici usando i concetti delle strutture profonde di Chomsky. Una delle critiche fatte ad Edelsono è che abbia interpretato liberamente Chomsky. Per proteggere il sonno il verbale viene tradotto in visivo.

Foulkes: non accetta che il sogno rappresenti una struttura profonda. Il sogno poggia sul “dialogo interno”; è una psicolinguistica che finisce le rappresentazioni visive attraverso una
sovrapposizione di sintassi su memorie diffuse.
¨Antrobus: la memoria semantica a lungo termine permette un processo combinatoriale di aspetti e attributi astratti che si sovrappongono.

I sogni per i fisiologi


¨ Per Crick, nobel per il DNA, e Mitchison il sogno è un processo di lavaggio neuronale della memoria semantica per liberarla dagli eccessi di informazione della vita di veglia; il sogno ricordato sarebbe un segnale di insuccesso di tale lavaggio neuronale, pertanto usare il sogno come fonte di informazione per influenzare la propria vita è una procedura che non ha nessun senso
¨Di parere simile sono i fisiologi Hobsone McCarly. L’eccitazione vestibolare causa il sogno ed è un processo casuale.
I sogni per Jung
¨ Per Jung e i Gestaltisti non esiste un processo di rovesciamento dei passi dell’analisi, ma esiste un processo compensatorio di amplificazione: il sogno completa processi di veglia (i piccoli sogni)
¨ I grandi sogni sono espressioni archetipiche della persona che sogna
¨ Non occorre scoprire le strutture profonde, non occorrono interpretazioni ma amplificazioni. Si tratta di scoprire significati rappresentati in modo visivo, artistico, estetico e metaforico per tradurli in parole.
¨ Molti sogni sarebbero compensativi, cioè rappresenterebbero quello che non riceve attenzione e
sfogo nella vita di veglia. Molti sogni avrebbero significati multipli perché i simboli onirici sono espressioni ricche mai completamente traducibili in parole di vissuti personali o anche culturali che si presentano in una forma espressiva diversa da quella verbale, quindi niente è mascherato.
¨Per questo, teorici, incluso Boss, il sogno è una espressione complessa di sé che può essere vissuta, espansa, e tradotta in termini verbali, ma non un verbale che è stato mascherato e che ha
bisogno di essere smascherato (Freud)
Le due visioni dei sogni
¨ Nella spiegazione del fenomeno onirico sono
evidenti due approcci distinti:
¨ a. L’approccio scientifico, che mira alla spiegazione causale (per molti aspetti la psicoanalisi, i cognitivisti)
¨ b. L’approccio che dà importanza al significato(Jung e gli esistenzialisti)
¨Le due visioni hanno le stesse connotazioni dell’approccio scientifico ed ermeneutico nell’ambito della psicologia generale.
I sogni lucidi
¨ I sogni lucidi sono quei sogni nei quali il sognatore ha la sensazione di essere sveglio e di osservare il sogno
¨ Consta sperimentalmente che è possibile intervenire sul sogno inducendo sogni lucidi
¨ L’idea dei sogni lucidi può essere importante per intervenire nelle attività oniriche delle
persone che tendono a creare sogni che riflettono vissuti interiori poco costruttivi
Una tassonomia dei sogni
¨ I sogni si possono categorizzare secondo due dimensioni:
¨ a. L’intensità. Una dimensione verticale che va da bassa intensità emotiva ad una esperienza forte di natura archetipica
¨ b. La complessità di significato. Una dimensione che va dal verbale analitico al simolico e metaforico
La dmensione della complessità
¨ Secondo la complessità si possono distinguere quattro categorie che possono essere viste come un circomplesso:
¨ a. Sogni verbali e analitici
¨ b. Sogni somatici (somatici/titanici)
¨ c. Sogni metaforici (metafora/archetipici, mandala, luce bianca)
¨ d. Sogni di soluzione di problemi e telepatici
Complessità e contenuto
¨Storia (Narrazione, sequenziali)
¨Azione (interpersonali)
¨Osservazione (passività)
¨Setting (spaziali, simultanei)
¨ Telepatici
¨Metonimia
¨Somatici
¨Metaforici

Dott. Madau Filippo

Bibliografia


Aserinsky, E., Kleitman, N. (1953). Regularly appearing periods of eye motility
and concomitant phenomena. Science, 118, 273-274.
Aserinsky, E., Kleitman, N. (1955). Two types of ocular motility occurring
during sleep. Journal of Applied Physiology, 8, 1-10.
Bejamin, L. S. (1979). Structural analysis of differentiation failure. Psychiatry,
42, 1-23.
Blum, G. S. (1953). Psychoanalytic theories of personality. New York:
McGraw-Hill.
Bowlby, J. (1969). Attachment and loss. New York: Basic Books.
Bowlby, J. (1973). Seperation. New York: Basic Books. Brenner, C. (1974).
On the nature and development of affects: A unified theory. The Psychoanalytic
Quarterly, 43, 532-556.
Brenner, C. (1975). Affects and psychic conflicts. The Psychoanalytic
Quarterly, 44, 5-28.
Bychowsky, G. (1968). Evil in man: The anatomy of hate and violence.
New York: Grune and Stratton.
Cantor, N. Mischel, W., Schwartz, J. (1982). A prototype analysis of psychological
situations. Cognitive Psychology, 14, 45-77.
Clark, A. (1984). Seeing and summing: implications of computational theories.
Cognition and Brain Theory, 7, 1-23.
Dement, W.C., Kleitman, N. (1957). Cyclic variation of EEG during sleep
and their relation to eye movements, bodily motility and dreaming. Electorencephalography
and clinical neurophysiology, 9, 673-690.
Dreyfus, H. (1979). What computers can't do. 2nd Ed. New York: Harper
and Row.
Dreyfus, H.L. (1987). Husserl's perceptual Noema. In Dreyfus, H.L. (Ed.),
Husserl, intentionality and cognitive science. Cambridge, Massachusetts:
The MIT Press.
Edelman, G. (1978). Group selection and phasic reentrant signaling: a
theory of higher brain functioning. In Edelman, G., Mountcastle, V.B.
(Eds.), The mindful brain. Cambridge, Massachusetts: The MIT Press.
Edelson, M. (1973). Language and dreams. The Psychoanalytic Study of
the Child, 27,203-282.
Foulkes, D. (1982). A cognitive psychological model of REM dream production.
Sleep, 5, 169-187.
Foulkes, D. (1985). Dreaming: a cognitive psychological analysis. Hillsdale,
N.J.: Erlbaum.
Freud, S. (1900, 1953). The interpretation of dreams. Standard Edition,
Vols. 4 and 5. J. Strachey Translation, London: The Hogarth Press.
Freud, S. (1917). Introductory lectures on psychoanalysis. New York:
Norton.
Gibson, J.J. (1979). The ecological approach to visual perception. Boston:
Houghton Mifflin.
Globus, G. (1987). Dream life, wake life. New York: State University of
New York Press.
Hobson, J.A., McCarley, R.W. (1977). The brain as a dream state generator:
An activation-synthesis hypothesis of the dream process. American
Journal of Psychyatry, 134, 1335-1348.
Kellerman, H. (1965). Relating emotion and traits in the measurement of
maladjustment. In Proceedings of the 73rd Annual Convention of the
American Psychological Association. pp. 229-230.
Kellerman, H. (1979). Groups psychotherapy and personality: Intersection
structures. New York: Grune and Stratton.
Kellerman, H, Plutchik, R. (1968). Emotion-trait interrelations and the
measurement of personality. Psychological Reports, 23, 1107-1114.
Jerne, N.K. (1967). Antibodies and learning: selection versus instruction. In
Quarton, T., Melnechuk, Schmitt, F.O. (eds.), The neurosciences: a study
program. New York: Rockefeller Press.
Jones, R.M. (1979). The Dream Poet. Cambridge, Mass.: Schenkman.
Jung, C. G. (1966). Collected Works. Princeton: Princeton University
Press.
Kleitman, N. (1982). Basic rest-activity cycle - 22 years later. Sleep, 5,
311-317.
LaBerge, S. (1986). Lucid dreaming. New York: Ballantine.
Lorenz, K. (1966). On aggression. New York: Harcourt Brace.
McCarley, R.W., Hobson, J.A. (1977). The newurobiological origins of psychoanalytic
dream theory. American Journal of Psychyatry, 134,
1211-1221.
McIntyre, R. (1987). Intending and referring. In Dreyfus, H.L (Ed.), Husserl,
intentionality and cognitive science. Cambrdige, Massachusetts:
The MIT Press.
Neisser, U. (1967). Cognitive psychology. New York: Meredith.
Neisser, U. (1976). Cognition and reality. San Francisco: Freeman.
Ostow, M. (1959). The structural model: Ego, id, and superego. Annals of
the New York Academy of Sciences, 76, 1098-1134.
Perls, F. S. (1980). La terapia gestaltica parola per parola. Roma:
Astrolabio.
Platman, S. R. , Plutchik, R. , Winstein, B. (1971). Psychiatric, physiological,
behavioral, and self-report measures in relation to a suicide attempt.
Journal of Psychiatric Research, 8, 127-137.
Plutchik, R. (1962). The emotions: Facts, theories and a new model. New
York: Random House.
Plutchik, R. (1970). Emotions, evolution and adaptive processes. In M. Arnold
(Ed. ), Feelings and emotions. New York: Academic Press.
Plutchik, R., Kellerman, H. (1980). A structural model of emotion and personality:
Psychoanalytic and sociobiological implications. In R. Plutchik
(Ed.), Emotions: Theory, research, and experience. New York: Academic
Press.
Rado, S. (1956). Psychoanalysis of behavior. New Yorki: Grune and
Stratton.
Scilligo, P. (1986) La sinfonia dei molti sé: La integrazione delle polarità
nella persona. Roma: IRPIR.
Scilligo, P. (1988a). Un'analisi dimensionale prototipica degli Stati dell'Io.
Polarità, 2, 15-37.
Scilligo, P. (1988b). Un questionario dimensionale per la condizione narcisistica.
Polarità, 2, 153-163.
Stewart, K. (1953). Dream theory in Malaysia. Complex, 9, 3-30.
Smith, E. E., Medin, D. L. (1981). Categories and concepts. Cambridge,
Massachusetts: Harvard University Press.
Wittgenstein, L. (1958). Philosophical investigations.

Nessun commento:

Posta un commento